Lunedì 25 e martedì 26 agosto 2025 si è svolto il Welcome Day LIS – Benvenuti e Congratulazioni, l’evento che Lugano Istituti Sociali dedica ai nuovi apprendisti che iniziano un percorso formativo e a coloro che hanno concluso con successo la loro esperienza di apprendistato presso l’Ente.

Le due giornate hanno visto la partecipazione di 28 apprendiste e apprendisti in 10 professioni, accolti in un clima stimolante e di riconoscimento.
La prima parte è stata affidata a due ospiti d’eccezione, gli speaker radiofonici Michael Casanova e Danny Morandi, che con energia, ironia e professionalità hanno saputo coinvolgere i partecipanti all’evento, generando un momento di riflessione condivisa sul valore della formazione, sul coraggio di credere nelle proprie passioni e sulla determinazione necessaria per non arrendersi di fronte alle sfide.
Non sono mancati i momenti istituzionali nei quali sono intervenute Samuela Barca, Responsabile Risorse Umane, e Valentina Tagliati, Responsabile del Centro Competenze e Formazione, che hanno ribadito l’importanza di accompagnare i giovani lungo il loro cammino professionale, valorizzandone risorse e talenti. Silvia Bujas, responsabile del nostro Servizio di Counselling ha spiegato introdotto i nuovi apprendisti spiegando il valore del servizio e illustrando come questo venga proposto a sostegno degli studenti quale risorsa preziosa per affrontare le sfide formative e personali.
Roberta Wullschleger di Pro Juventute ha introdotto temi essenziali legati all’equilibrio tra professione, scuola e vita privata, un percorso che proseguirà anche durante l’anno scolastico.
Di grande ispirazione sono state anche le testimonianze dei capistruttura LIS e dei neodiplomati, che hanno condiviso esperienze, sfide e successi del proprio percorso. Un’occasione per portare suggerimenti preziosi, creando un ponte tra chi inizia e chi ha appena concluso il proprio apprendistato.
Uno dei momenti più sentiti è stata la consegna dei certificati di formazione, che ha suggellato l’impegno e la crescita dei diplomati.
A chiusura delle due giornate, un rinfresco conviviale ha permesso di ritrovarsi in un’atmosfera più informale, favorendo lo scambio di impressioni e il consolidamento dei legami.