Domande frequenti

I concorsi pubblici sono pubblicati sul Foglio ufficiale del Cantone Ticino, sul nostro sito nella rubrica lavora con noi. Vengono inoltre pubblicati sui principali quotidiani e promossi tramite i canali social.

Valutiamo ogni candidatura in base ai requisiti riportati sul bando di concorso.

Chi soddisfa tutti i criteri, in caso di fabbisogno di personale attuale o futuro, ha la possibilità di ricevere un invito al colloquio di selezione.

Lugano Istituti Sociali mette periodicamente a concorso diverse posizioni lavorative all’interno delle sue Strutture. Quando previsti, i concorsi sono disponibili sul sito LIS, a partire dal giorno d’apertura. Le candidature vanno inoltrate tramite la procedura online. Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione, è possibile contattare l’Ufficio Risorse Umane telefonando al numero +41 58 866 34 11 o scrivendo un’email all’indirizzo risorse.umane@lugano-lis.ch
Cerchiamo collaboratori motivati che si vogliano identificare con passione!
Prima di candidarvi consultate il nostro sito web per conoscere tutte le nostre strutture.
Una lettera motivazionale, il vostro curriculum vitae, certificati di studio e di lavoro sono indispensabili per accompagnare con successo ogni candidatura.

Vi invitiamo inoltre ad inviarci una fotografia recente, il questionario sullo stato di salute e l’autocertificazione relativa al casellario giudiziale.

Vogliamo sapere perché ritieni di essere la persona giusta. Illustraci le tue abilità, raccontaci le tue esperienze. Motiva la tua richiesta e il tuo interesse. Cosa ti rende particolarmente adatto al posto e qual è il valore aggiunto che potresti dare al LIS?

Sono necessari i dati personali e di contatto (numero di telefono, indirizzo postale e indirizzo e-mail) e poi occorre evidenziare le formazioni seguite e i perfezionamenti raggiunti, le esperienze di lavoro svolte.

È possibile candidarsi contemporaneamente per più posizioni, se il proprio profilo combacia con i requisiti richiesti.

Addetta/o manutenzione

Addetta/o servizi alla casa

Assistente di cura

Assistente di farmacia

Educatrice/tore dell’infanzia

Educatrice/tore sociale

Ergoterapista

Fisioterapista

Governante

Impiegata/o e ausiliaria/o amministrativo/contabile

Infermiera/e

Operatrice/tore socio sanitaria/o

Operatrice/tore socio assistenziale

Operatrice/tore socio-educativa/o

Specialista in attivazione

I requisiti di ordine generale previsti dal regolamento richiedono:

  • cittadinanza svizzera o stranieri con permesso di lavoro;
  • condotta ineccepibile;
  • costituzione fisica e psichica sana;
  • idoneità alla funzione.

I requisiti di ordine particolare per le figure professionali specifiche sono indicati nei rispettivi bandi di concorso.