Formulario per la richiesta d’ammissione / soggiorno
Le strutture di Lugano Istituti Sociali offrono al cittadino diverse tipologie di accoglienza, in base ai bisogni della persona:
- Posti in reparti ordinari, per persone che necessitano di cure infermieristiche e di assistenza nelle attività di vita quotidiana;
- Posti in reparto protetto, per persone affette da compromissione cognitiva che richiedono un ambiente protetto e specializzato;
- Soggiorni temporanei, per esigenze di breve durata dopo ricovero ospedaliero, previa valutazione.
Le richieste di ammissione vengono valutate individualmente, tenendo conto della situazione clinica, sociale e abitativa della persona interessata. Le ammissioni non seguono una lista d’attesa fissa, ma si basano su criteri di priorità legati all’urgenza dei bisogni e alla compatibilità con i posti disponibili. Se l’ammissione non è necessaria nell’immediato, la compilazione del questionario serve comunque come segnalazione del bisogno e verrà registrata nel nostro archivio, così da poter essere considerata qualora si rendessero disponibilità di posti.
Il domicilio nel Comune di Lugano costituisce un elemento importante nella valutazione: eventuali richieste per persone non domiciliate a Lugano saranno considerate solo in presenza di motivazioni rilevanti, di tipo sociale, familiare o sanitario.
Per quanto riguarda i soggiorni temporanei, della durata minima di due settimane e massima di 28 giorni, questi possono essere richiesti in presenza di un bisogno residuo di supporto sanitario e sociale dopo una degenza ospedaliera.
La richiesta di un soggiorno temporaneo non può avvenire con largo anticipo, poiché la disponibilità dipende dall’occupazione del momento. Dopo l’inoltro del presente formulario, vi invitiamo a contattare il Servizio Ammissioni per verificare l’effettiva possibilità di accoglienza nei giorni successivi.
La invitiamo pertanto a compilare con attenzione il formulario sottostante, fornendo informazioni precise e complete. In caso di variazioni nella situazione o nella disponibilità (es. apertura a camere doppie o ad altre strutture), sarà possibile contattare il Servizio Ammissioni Anziani per aggiornare i dati forniti.
Una volta completata la compilazione, riceverà una conferma automatica dell’avvenuta registrazione della sua richiesta.