
Davide ex apprendista operatore di edifici e infrastrutture assunto quale operatore di edifici e infrastrutture presso Lugano Istituti Sociali:
«Ho scelto il LIS perché è un ente serio, ben organizzato e può riservarti un buon futuro.»
Nel mio percorso di formazione presso Lugano Istituti Sociali ho avuto la possibilità di imparare diverse mansioni, diventare più sicuro ed aver più confidenza. Appena finito il mio apprendistato ho iniziato a lavorare presso Casa Serena come operatore di edifici ed infrastrutture, mi sono trovato fin da subito molto bene.
Profilo Professionale dell’Operatore di edifici e infrastrutture AFC / Operatrice di edifici e infrastrutture AFC
È il professionista che assicura la custodia, la sorveglianza, la pulizia, il funzionamento, la sicurezza e la manutenzione di tutte le infrastrutture e ne garantisce il benessere dei loro occupanti. Regolarmente procede ai lavori di pulizia dell’edificio e delle aree circostanti, pianifica e supervisiona il lavoro delle squadre di pulizia. Vigila e segnala tempestivamente eventuali anomalie.
Formazione
La formazione professionale di base (tirocinio) dura 3 anni. Lei potrà effettuare la Formazione pratica professionale in una delle 6 Strutture per anziani di Lugano Istituti Sociali.
La frequenza dei corsi avviene presso la Scuola professionale artigianale industriale (SPAI) al Centro professionale tecnico (CPT) di Locarno, 1 giorno alla settimana. I corsi interaziendali organizzati dalle associazioni professionali di categoria, completano la formazione scolastica e in azienda.
Al termine della formazione e superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene l’attestato federale di capacità (AFC) di operatore di edifici e infrastrutture o operatrice di edifici e infrastrutture.