Sofia apprendista Impiegata d’economia domestica:
«Ho frequentato il biennale e mi sono qualificata quale Addetta D’Economia Domestica, poi ho deciso di proseguire la formazione per diventare Impiegata di Economia Domestica in quanto propensa ad assumermi maggiori responsabilità.»

Di questa professione apprezzo tutte le mansioni, il relazionarmi e il collaborare con i colleghi occupati in cucina e negli altri servizi della Casa Anziani così come con i curanti. Mi piace contribuire nell’allestimento e aiutare durante gli eventi che si susseguono in relazione alle festività e ad altre occasioni stimolanti. Mi piace cimentarmi con un lavoro che riserva ogni giorno la possibilità di fare cose svariate in modo diverso.

Profilo Professionale dell’Impiegato d’economia domestica AFC / Impiegata d’economia domestica AFC

L’impiegata e l’impiegato d’economia domestica lavora in strutture sanitarie o strutture scolastiche, aziendali o alberghi. Esegue in maniera competente e autonoma le attività domestiche nel rispetto dei principi economici ed ecologici. Svolgono compiti organizzativi, prendono decisioni e si assumono responsabilità in rapporto alle persone, alle risorse come pure all’ambiente.

Formazione

La formazione professionale di base (tirocinio) dura 3 anni. Lei potrà effettuare la Formazione pratica professionale in una delle 6 Strutture per anziani di Lugano Istituti Sociali.

La frequenza dei corsi avviene presso la Scuola professionale artigianale industriale (SPAI) al Centro professionale tecnico (CPT) di Lugano-Trevano, 1 giorno alla settimana. La persona in formazione segue inoltre i corsi interaziendali organizzati dall’associazione professionale di categoria.

Al termine della formazione e superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene l’attestato federale di capacità (AFC) di impiegato d’economia domestica o impiegata d’economia domestica.