Stefania ex apprendista cuoca e assunta quale cuoca presso Lugano Istituti Sociali:
«Ho sempre pensato che cucinare sia un atto d’amore verso gli altri. Aver portato a termine il mio apprendistato ed essere poi rimasta presso un organo come il LIS non ha fatto altro che appoggiare questa mia filosofia. Durante il mio periodo di formazione sono stata seguita con costanza e professionalità dal mio formatore e da tutte le figure che sono entrate in contatto con me.»

Pertanto consiglio questo percorso agli aspiranti cuochi in quanto si viene ben seguiti e sostenuti durante tutta la durata dell’apprendistato. Attualmente, mi trovo al centro POLIS di Pregassona dove mi trovo molto bene e l’ambiente lavorativo è sereno e stimolante, inoltre sono molto contenta di poter esercitare il mestiere che ho scelto nello stesso ambiente in cui ho svolto la mia formazione.

Profilo Professionale di Cuoco AFC / Cuoca AFC

Il cuoco e la cuoca cucinano una vasta gamma di pietanze, sia calde che fredde. Lavorano a stretto contatto con derrate alimentari di vario genere.

Allestiscono il menu tenendo conto dei valori nutrizionali degli alimenti, ma anche considerando i prodotti tipici della stagione e l’offerta del mercato. Devono saper calcolare il prezzo della merce impiegata per la preparazione delle pietanze, così da poterne stabilire il prezzo di vendita.

Il cuoco/la cuoca deve essere abile nel saper dare un tocco personale ai piatti che preparano. Devono infine conoscere gli apparecchi e gli attrezzi di cucina, sapere come trattarli e usarli in modo appropriato. Controllano la dispensa, badando che sia sempre rifornita e che le scorse siano in perfetto stato di conservazione.

Formazione

La formazione professionale di base (tirocinio) dura 3 anni. Lei potrà effettuare la Formazione pratica professionale in una delle 6 Strutture per anziani di Lugano Istituti Sociali.

La frequenza dei corsi avviene presso la Scuola professionale artigianale industriale (SPAI) al Centro professionale tecnico (CPT) di Lugano-Trevano, 2-3 giorni ogni due settimane. La persona in formazione deve inoltre seguire i corsi interaziendali, 20 giorni durante i 3 anni di formazione.

Al termine della formazione e superata la procedura di qualificazione (esami), si consegue l’attestato federale di capacità (AFC) di cuoca o cuoco.