
Gianluca Apprendista Addetto di cucina al 1° anno:
«Ho scelto questa professione perché mi piace molto cucinare. È la mia passione. Fin da bambino volevo fare il cuoco. È un lavoro che mi permette di esprimere la mia creatività. Inoltre il mio sogno sarebbe quello di girare il mondo.»
Ho scelto di formarmi presso i LIS perché me ne hanno parlato bene altri apprendisti. Qui mi sento seguito e supportato dal personale che mi accompagna ogni giorno.
Profilo Professionale dell’Addetto di cucina CFP / Addetta di cucina CFP
L’addetto/a di cucina lavora nelle cucine in strutture sociosanitarie, ristoranti/alberghi o mense scolastiche. Collabora in team con il cuoco o la cuoca.
Conoscono la natura e l’origine dei cibi, la loro utilizzazione e le modalità di elaborazione in cucina. Sanno utilizzare apparecchiature, macchinari e impianti in uso nel settore cucina. Svolgono il loro lavoro in seno al team.
Formazione
La formazione professionale di base (tirocinio) dura 2 anni. Lei potrà effettuare la Formazione pratica professionale in una delle 6 Strutture per anziani di Lugano Istituti Sociali.
La frequenza dei corsi avviene presso la Scuola professionale artigianale industriale (SPAI) al Centro professionale tecnico (CPT) di Lugano-Trevano, 2 giorni ogni due settimane. I corsi interaziendali completano la formazione scolastica e in azienda con conoscenze specifiche al ramo di attività.
Al termine della formazione e superata la procedura di qualificazione (esami), si ottiene il certificato federale di formazione pratica (CFP) di Addetto di cucina o Addetta di cucina.