L’addetto e l’addetta di cucina operano all’interno delle cucine di diverse strutture come ristoranti, alberghi, mense e istituti sociosanitari, lavorando a stretto contatto con lo chef o lo chef di cucina. Le loro responsabilità includono la ricezione e la gestione della merce e degli alimenti freschi, nonché la partecipazione alla preparazione di varie pietanze, che possono essere piatti caldi, piatti freddi, insalate e altro ancora. Posseggono conoscenze approfondite sulla natura e l’origine degli alimenti, sulle tecniche di preparazione in cucina, sull’uso dei condimenti e sulle modalità di presentazione.

Cuoco AFC / Cuoca AFC

Mansioni e responsabilità - Addetto di cucina CFP / Addetta di cucina CFP

Preparazione culinaria

  • Organizzare la postazione di lavoro e preparare gli utensili e gli strumenti necessari per cucinare.
  • Svolgere operazioni come sbucciare, lavare e tagliare gli alimenti.
  • Preparare una varietà di alimenti freddi, come affettati misti, piatti estivi, antipasti, insalate e contorni, così come dolci freddi o congelati, impasti e salse.
  • Collaborare attivamente alla preparazione e alla disposizione dei piatti caldi, come minestre, contorni amidacei, verdure, carni, pesci e altri.
  • Curare la presentazione e la decorazione degli alimenti sui piatti e trasferire i piatti pronti al personale di sala con cura e precisione.

Organizzazione e gestione:

  • Creare e pianificare una varietà di menu considerando la stagione, la disponibilità dei prodotti, il tipo di clientela e gli eventi;
  • Calcolare i costi e i prezzi di vendita dei menu proposti;
  • Valutare le quantità di merci necessarie in base alle prenotazioni e alle previsioni di vendita;
  • Effettuare gli ordini considerando l’offerta stagionale, i costi e le attuali scorte disponibili;
  • Mantenere un’adeguata presentazione e comunicazione con i colleghi, gli ospiti e i fornitori.

Gestione della merce e norme igieniche in cucina:

  • Collaborare all’acquisto della merce con un’attenzione particolare ai principi dell’alimentazione salutare;
  • Verificare la qualità e la quantità delle consegne ricevute;
  • Stoccare la merce secondo i protocolli di conservazione specifici per ciascun alimento e applicare rigorosamente le norme igieniche;
  • Mantenere puliti, organizzati e in ordine gli utensili da cucina, le macchine e le attrezzature utilizzate durante il lavoro;
  • Monitorare attentamente l’utilizzo delle materie prime per evitare sprechi;
  • Garantire un ambiente di lavoro igienico, pulito e ordinato in cucina;
  • Adottare misure di sicurezza per prevenire incidenti;
  • Rispettare le direttive per la separazione e lo smaltimento corretto dei rifiuti.

Carriera: Addetto di cucina CFP / Addetta di cucina CFP

I collaboratori di cucina, sia uomini che donne, si trovano spesso ad affrontare orari non regolari, che possono variare a seconda delle esigenze stagionali, comprendendo turni serali e talvolta anche nei weekend e durante le festività. A seconda dell’ambiente lavorativo, possono lavorare sotto la supervisione diretta di un cuoco o all’interno di una squadra di cucina guidata da uno chef. Il ritmo di lavoro è spesso rapido e può essere stressante.

Questi professionisti operano principalmente in ambienti di ristorazione, come ristoranti, alberghi, mense aziendali, scolastiche o presso istituti sociosanitari. Le condizioni di lavoro sono regolate da accordi contrattuali collettivi. La possibilità di spostarsi professionalmente consente loro di acquisire esperienza con nuove metodologie di lavoro e ricette culinarie.

Formazione

Il percorso formativo di base, della durata di due anni, conduce al conseguimento del certificato federale di formazione pratica (CFP) anziché all’attestato federale di capacità (AFC). Questo tipo di tirocinio è particolarmente indicato per coloro che mostrano una propensione al lavoro manuale pratico. È progettato in modo da adattarsi alle esigenze individuali dei partecipanti.

Durata
2 anni

Materie scolastiche
Preparazione e presentazione di cibi e pietanze; rispetto delle norme a garanzia della sicurezza e della sostenibilità; applicazione di procedure aziendali ed economiche; presenza e comunicazione.

Corsi interaziendali
16 giorni durante i 2 anni di formazione

Diploma
Certificato federale di formazione pratica (CFP) di ADDETTO DI CUCINA o ADDETTA DI CUCINA

Azienda formatrice

Con entusiasmo, Lugano Istituti Sociali si impegna come azienda formatrice. La crescita dei nostri collaboratori è sostenuta attraverso programmi di formazione continua che includono percorsi di aggiornamento e approfondimento.

Alla ricerca di un posto di apprendistato?

Lugano Istituti Sociali offre opportunità di apprendistato in una varietà di professioni. Clicca sul bottone qui sotto per esplorare le nostre attuali offerte di apprendistato.

Inizia con noi il tuo apprendistato