Alessandra apprendista Operatrice socioassistenziale (indirizzo infanzia) al 2° anno:
«Ho scelto questa professione per il mio grande interesse e piacere nel lavorare con i bambini. Consiglio questa professione per la gioia che provo ogni giorno nel vederli crescere e imparare in continuazione.»

Dal primo giorno in cui sono arrivata qui al nido mi sono subito sentita a mio agio. Tutte le operatrici mi hanno integrato e da subito mi sono sentita parte del team. Ho la fortuna di imparare qualcosa di nuovo ogni giorno e di lavorare in un luogo in cui mi trovo benissimo. Lugano Istituti Sociali mi ha permesso di realizzare il mio sogno, mi hanno dato l’opportunità di intraprendere questo percorso che tanto avevo rincorso.

Profilo Professionale dell’Operatore socioassistenziale AFC / Operatrice socioassistenziale AFC

L’operatore e l’operatrice socioassistenziale con indirizzo infanzia lavorano in strutture di accoglienza di bambini da 0 ai 12 anni, in nidi d’infanzia, in strutture di accoglienza extrascolastica o presso Istituti sociali per minorenni.

Le strutture per minori di Lugano Istituti Sociali si rivolgono alla fascia di età di bambini dai 0 ai 3 anni.

L’operatore e l’operatrice socioassistenziale indirizzo infanzia risponde al fabbisogno dei genitori di affidare i figli, durante il loro tempo di lavoro. Svolgono un’attività socio-educativa a stretto contatto con i bambini e i loro genitori.
Svolgono un lavoro di équipe nel quale ruoli e compiti sono ripartiti secondo specifiche competenze nel contesto della struttura.

Hanno compiti di responsabilità occupandosi di bambini non ancora autonomi e quindi dipendenti da un adulto.

Promuovono il benessere fisico e psichico dei piccoli ospiti e sanno sostenerli in situazioni particolari riconoscendo le loro esigenze ed i loro bisogni individuali.

Formazione

La formazione per adulti (tirocinio) dura 3 anni. Lei potrà effettuare la Formazione pratica professionale in una delle 4 Strutture per minori di Lugano Istituti Sociali (fascia di età da 3 mesi fino all’inizio della scuola infanzia).

La frequenza dei corsi avviene presso la Scuola per operatori sociosanitari (SCOS) Centro professionale sociosanitario (CPS) a Mendrisio. La persona in formazione deve inoltre seguire i corsi interaziendali da FORMAS, 20 giorni durante i 3 anni di formazione a Giubiasco.

Al termine della formazione e superata la procedura di qualificazione (esami), si consegue l’attestato federale di capacità (AFC) di operatore socioassistenziale o operatrice socioassistenziale (indirizzo professionale infanzia).